A seguito del periodo pandemico, l’ambito del Gaming è divenuto una vera e propria realtà. Non solo esclusiva di paesi, dove la vocazione a questo segmento è importante, Inghilterra, Stati Uniti d’America, Giappone ecc. .. Ma anche in Europa ed in special modo in Italia, questa attività ha preso piede. Attrezzature come le Razer Kraken X, rientrano appunto nella categoria di compendio per i videogames.

Trattandosi di cuffie over hear da gioco. Appositamente sviluppate per qualificare questa necessità. Parliamo di un prodotto afferente alla fascia entry level.
In grado di offrire tutto il necessario per la qualificazione dell’audio degli Esport. Un supporto universale, da impiegare tanto con un personal computer, quanto con qualsiasi tipologia di console.
Parliamo di un supporto sviluppato da uno dei più apprezzati produttori di categoria. Dove solo il logo, il serpente a tre teste, riporta alla mente l’affidabilità e la qualità proverbiali di questo brand.
- Cuscini per le orecchie ovali e scorrevole archetto regolabile
- Microfono cardioide pieghevole
Una azienda che progetta periferiche gaming ad alte prestazioni. Operante fin dal 2005 anno della sua fondazione, da parte di Min-Liang Tan e Robert Krakoff.
L’azienda presenta sedi commerciali e di ricerca e sviluppo in tutti i maggior paesi del mondo. Dagli USA a Singapore, passando per l’Europa, offrendo tutta l’assistenza necessaria alla creazione di accessori di qualità.

Design – Dimensioni e Peso
Le cuffie con cavo gaming di questo marchio, sono progettate, avendo bene in mente, praticità e funzionalità. Infatti sono compatte e leggere, così da consentire anche lunghe sessioni di gioco senza infastidire.
Parliamo di una struttura estremamente leggera ed ergonomica, solo 250g di peso complessivo. Inoltre i padiglioni auricolari sono imbottiti di memory foam e rivestiti di materiale traspirante.
- Cuscini per le orecchie ovali e scorrevole archetto regolabile
- Microfono cardioide pieghevole
Oltre a questo anche l’archetto è progettato per non infastidire, imbottito a sua volta. Il design è semplice, in linea con i dettami estetici del marchio.
Sul padiglione sinistro troviamo inoltre l’asta di un microfono. Ed arretrati su questo, i pulsanti gestionali, la rotella per il volume ed il tasto mute. Distribuite in colorazione nera
Dimensioni : 16 x 21 x 8.8 cm
Peso : 250g

Connettività
Le cuffie gaming sono dotate di cavo, della lunghezza di un metro e mezzo e munito di telecomando per la gestione delle operazioni. Oltre a questo nella confezione d’acquisto, il produttore integra anche una scheda audio USB.
Componente che migliora la qualità dell’audio in generale. Offrendo specifiche davvero interessati, non scontate in questa fascia di prezzo. Tra l’altro sfruttabili anche per altre ambiti, visto la connessione universale.
- Cuscini per le orecchie ovali e scorrevole archetto regolabile
- Microfono cardioide pieghevole
Audio
Grazie ai driver da 40mm, che tra l’altro consentono calibrazione personalizzata, le Razer Kraken X. Riproducono un suono chiaro e ben definito.
Adattabile ai diversi ambiti del gaming, infatti che si tratti di un esplosione, come del riverbero di un motore. L’audio riprodotto sarà di qualità.

Microfono
Come anticipato, integrano anche un microfono, grazie al quale partecipare attivamente al gioco. Componente flessibile e pieghevole, così da favorire la movimentazione.
Leggi anche : JBL Tune 500BT : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
Utilizza uno schema cardioide, che massimizza l’acquisizione della voce. La quale risulterà chiara, poiché elimina i rumori di fondo. Migliorando di conseguenza la risposta audio.
Considerazioni Finali e Prezzo
Le Razer Kraken X sono una ottima scelta nell’ambito delle cuffie con cavo per gaming. Un accessorio indispensabile per qualificare qualsiasi tipologia di videogames.
Leggere e confortevoli, grazie ai materiali dell’imbottitura, risultano stabili e non fastidiose, anche dopo parecchio tempo d’utilizzo. Oltre a questo la proverbiale qualità sonora di questo brand, chiude il cerchio intorno a questo supporto.
Il produttore inoltre aggiunge una scheda audio USB, così da ampliare e migliorare le funzionalità di una periferica di buon livello. Sviluppata con dovizia ed esperienza.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Razer Kraken X |
Dimensioni |
16 x 21 x 8.8 cm |
Peso |
250 g |
Driver |
40mm |
Risposta di Frequenza ( Auricolari ) |
12 Hz – 28 kHz |
Impedenza |
32 Ohm (1 kHz) |
Sensibilità |
109 dB (1 kHz) |
Tipo di Connessione |
Jack 3.5 mm |
Lunghezza Cavo |
1.2 m |
Risposta di Frequenza ( Microfono ) |
100 Hz – 10 kHz |