Gli auricolari, conosciuti anche come cuffie, sono attrezzature di compendio per la gestione dell’audio. Dispositivi specifici che iniziano la loro storia nel 1910, quando Nathaniel Baldwin ingegnere statunitense, produsse il proprio prototipo di amplificatore ad aria compressa. Un supporto che trovò impiego subitaneo nell’universo militare, divenendo parte integrante del corredo della Marina Statunitense. Da quel primo modello alle Sony WH-1000XM4, tante cose sono cambiate.

A cominciare dalle tecnologie impiegate, che in questo caso, fanno rientrare il supporto, nel segmento delle cuffie over ear wireless. Ultima evoluzione di questo categoria merceologica.
Parliamo di attrezzature in grado di qualificare la riproduzione sonora. Offrendo un audio superiore, grazie anche alla cura tipici di Sony. Particolarmente ferrata anche in questo argomento.
A dimostrazione, l’ampio catalogo relativo anche alle periferiche audio. Un supporto di ultimissima generazione che declina questa tecnologia, all’era wireless.
- Cancellazione del rumore leader del settore, alimentata dal nostro processore noise cancelling HD QN1 con algoritmo evoluto e dal...
- Qualità audio premium: supportano Hi-Res Audio e ottimizzano i file musicali compressi tramite la nuova tecnologia DSEE Extreme
Avanzamento che semplifica la gestione essendo privo cavo. Migliorando l’operatività della sorgente sonora, che sarà riprodotta al massimo della risoluzione possibile.
Un supporto pensato per un pubblico esigente. Che prende in considerazione questa categoria ma non desidera investire un patrimonio.
Potendo comunque avvalersi della qualità di casa Sony. Sempre ai vertici della produzione di elettronica di consumo, a prescindere dalla categoria di riferimento.

Design – Dimensioni e Peso
Le cuffie sono particolarmente eleganti, con la struttura impreziosita dal colore nero satinato. Sviluppate per aumentare la praticità di trasporto.
Leggi anche : Sony MDR-ZX110 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
Per cui presentano una scocca pieghevole, che chiusa occupa davvero poco spazio, tra l’altro munita di apposita custodia. Le cuffie over ear senza cavo, sono progettate con cura, avendo bene in mente il confort.
Che si manifesta, nella comoda imbottitura dei padiglioni auricolari, come dell’archetto. Materiale che riduce la pressione, contribuendo a migliorare l’isolamento acustico. Inoltre essendo particolarmente leggere, sono adatte a lunghe sessioni di utilizzo.
- Cancellazione del rumore leader del settore, alimentata dal nostro processore noise cancelling HD QN1 con algoritmo evoluto e dal...
- Qualità audio premium: supportano Hi-Res Audio e ottimizzano i file musicali compressi tramite la nuova tecnologia DSEE Extreme
Per non parlare del fatto che l’usabilità è rimandata al pratico pannello touch, situato nella parte esterna dei padiglioni. Ricordo che lungo la struttura, inoltre troviamo una serie di microfoni, per ampliare e migliorare la gestibilità.
Dimensioni : 25.3 x 18.5 x 7.7 cm
Peso : 254 grammi

Connettività
Come anticipato le Sony WH-1000XM4 sfruttano la tecnologia Wireless per la trasmissione dei dati. In questo caso impiega un Bluetooth 5.0, con standard LDAC.
In grado di triplicare la velocità di trasferimento fino a 990 kbps. Specifica che abilita all’ascolto di audio ad alta definizione. Con una qualità sonora che si avvicina molto a quella con cavo.
Connessione Multipoint : Quando ricevono una telefonata, le cuffie riconoscono il supporto e vi si collegano autonomamente. Consentendo il passaggio da un dispositivo all’altro, con il semplice tocco di un pulsante.
- Cancellazione del rumore leader del settore, alimentata dal nostro processore noise cancelling HD QN1 con algoritmo evoluto e dal...
- Qualità audio premium: supportano Hi-Res Audio e ottimizzano i file musicali compressi tramite la nuova tecnologia DSEE Extreme
Audio
Queste cuffie senza cavo, montano driver al neodimio rivestiti in alluminio. Il diaframma in polimeri di cristalli liquidi, migliora la riproduzione, ampliandola fino ai 40 kHz.
Caratteristica che migliora la riproduzione, offrendo un suono molto più nitido. Certificato Hi Res Audio Wireless, sempre una garanzia in termini di affidabilità.
Dolby Atmos : Collegato a TV BRAVIA XR, le cuffie ricreano la disposizione di speaker fantasma, per accentuare l’immersività del suono. Con un’esperienza audio Dolby Atmos.

Eliminazione del Rumore
Le Sony WH-1000XM4 utilizzano due sistemi per la cancellazione del rumore. L’ottimizzazione della pressione atmosferica e l’eliminazione del rumore personalizzata.
Infatti due microfoni per padiglione, acquisiscono i suoni e li trasmette al processore HD. L’algoritmo poi elimina il rumore in tempo reale.
Edge-AI : Intelligenza artificiale, sviluppata insieme a DSEE. In grado di ripristinare i files compromessi, in real time. Riconoscendo gli strumenti musicali, il genere e gli elementi del brano.
Controllo Adattivo Suono : Le cuffie imparano a riconoscere i luoghi più frequentati, casa, ufficio, scuola, ecc.. adattando il suono all’ambiente. Inoltre rileva se si sta camminando, oppure si è seduti, impostando il suono di conseguenza.
- Cancellazione del rumore leader del settore, alimentata dal nostro processore noise cancelling HD QN1 con algoritmo evoluto e dal...
- Qualità audio premium: supportano Hi-Res Audio e ottimizzano i file musicali compressi tramite la nuova tecnologia DSEE Extreme
Sensore di Prossimità : Per ridurre lo spreco energetico, impiegano anche un sensore di prossimità. Che riconosce se le cuffie sono indossate o meno. Togliendole la riproduzione di ferma, riprendendo appena si indossano.
Speak-to-Chat : L’intelligenza artificiale è in grado di determinare se si sta parlando con qualcuno. Automaticamente lascia passare le parole, senza neanche dover togliere le cuffie. Finita la conversazione la musica riparte da sola.
Rapida Attenzione : Per bloccare all’istante il suono, focalizzando l’attenzione su un rumore esterno. Basta semplicemente appoggiare il palmo sulla cuffia.

Microfono
La struttura delle cuffie wireless della Sony, integra ben cinque microfoni ambientali. I quali sono dedicati a differenti operazioni di gestione del suono.
Specifica che inoltre qualifica anche l’operatività in Vivavoce. Infatti una volta connesse al proprio smartphone, le cuffie potranno gestire anche le telefonate. Garantendo un audio di qualità superiore.
- Cancellazione del rumore leader del settore, alimentata dal nostro processore noise cancelling HD QN1 con algoritmo evoluto e dal...
- Qualità audio premium: supportano Hi-Res Audio e ottimizzano i file musicali compressi tramite la nuova tecnologia DSEE Extreme
Applicazione
L’appliczione di riferimento è la App Sony, dove nell’Headphones Connect è possibile, impostare il volume dei rumori di fondo, per isolare le voci. Tramite equalizzatore, personalizzare l’esperienza di ascolto adattando i parametri a piacimento.
Uno strumento avanzatissimo, che permette la gestione di ogni singolo parametro. In puro stile Sony, per offrire sempre le migliori caratteristiche.
360 Spatial Sound Personalizer : L’applicazione analizza la forma del padiglione auricolare. Generando un campo sonoro spaziale personalizzato.

Assistenza Vocale
Le Sony WH-1000XM4, potranno anche servire per la gestione dell’Assistenza Vocale. Basterà dire, Ok Google oppure Alexa, per attivare all’istante l’assistente che più si preferisce.
Grazie al quale ricavare informazioni di ogni genere, gestire telefonate, oppure semplicemente impostare a voce, i parametri delle cuffie stesse.
- Cancellazione del rumore leader del settore, alimentata dal nostro processore noise cancelling HD QN1 con algoritmo evoluto e dal...
- Qualità audio premium: supportano Hi-Res Audio e ottimizzano i file musicali compressi tramite la nuova tecnologia DSEE Extreme
Batteria
Le cuffie senza cavo della Sony, sono fornite di una batteria in grado di garantire fino a 30 ore continue di riproduzione sonora. Perfettamente in linea con la categoria di riferimento. Inoltre per velocizzare la ricarica, utilizza Fast Charge, che in soli 10 minuti di connessione alla rete, garantisce fino a 5 ore di utilizzo.

Considerazioni Finali e Prezzo
Con le Sony WH-1000XM4 rientriamo nell’olimpo delle cuffie over ear senza fili. Un accessorio medio gamma, che però offre funzionalità molto avanzate.
Garantite dal nuovo processore QN1 per la cancellazione del rumore. Che si avvantaggia di ben cinque microfoni, grazie ai quali qualificare l’esperienza sonora.
Infatti le cuffie wireless, acquisiscono e cancellano i suoni ambientali. Riducendo quindi i disturbi e chiarificando l’audio, che diviene molto più nitido e definito.
Una periferica audio, certificata Hi Res Audio Wireless, solo per dare l’idea della qualità sonora. Costruite con una struttura confortevole e pratica da trasportare, poiché pieghevole.
Insomma il dispositivo adatto a tutti coloro che vogliono migliorare questo aspetto, avvalendosi dell’esperienza di un produttore leader del mercato.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Sony WH-1000XM4 |
Dimensioni |
25.3 x 18.5 x 7.7 cm |
Peso |
254 grammi |
Driver |
40 mm |
Diaframma |
PCL rivestito in alluminio |
Risposta in Frequenza |
4 Hz-40.000 Hz |
NFC |
SI |
DSEE EXTREME |
SI |
Autonomia |
Massimo 30 ore (NC ON) massimo 38 ore (NC OFF) |
Bluetooth |
5.0 |
PORTATA EFFETTIVA |
10 metri |